Gli strumenti della Programmazione Negoziata nel 1998 furono estesi
ai settori dell'agricoltura e della pesca.
Il "Sistema Polesine" vide la possibilità di offrire
un impulso decisivo agli investimenti nei settori dell'agricoltura e della
pesca , che da sempre caratterizzano il territorio della provincia di
Rovigo e nel 2000, con il coordinamento del Consorzio per lo Sviluppo
del Polesine, fu sottoscritto e presentato al Ministero del Tesoro il
Patto di settore.
Il Patto fu approvato nel maggio 2001, mentre l'avvio della attività
istruttoria da parte dell'Istituto Istruttore - Europrogetti & Finanza
- convenzionato con il Ministero, avvenne il 14.04.2000.
Il quadro delle iniziative ammesse è illustrato nello schema successivo:
Tipologia
Interventi |
N° Interventi |
Ammontare
Investimenti Previsti |
Ammontare
Investimenti Agevolati |
Contributo
Riconosciuto |
Nuovi Occupati
Previsti |
Infrastrutturali |
1 |
3.873.426,74 |
0 |
0 |
0 |
Imprenditoriali |
18 |
11.600.138,41 |
11.600.138,41 |
5.993.559,78 |
319 |
TOTALE |
19 |
15.473.565,15
|
11.600.138,41
|
5.993.559,78 |
319 |
I dati monetari sono
espressi in € |
Il Patto si è formalmente concluso il 13 aprile 2004 anche se
alcuni progetti hanno chiesto ed ottenuto una proroga di 12 mesi per la
realizzazione degli interventi. Tra questi rientrano in particolare tutti
i progetti inerenti la costruzione di pescherecci, in quanto, solo all’inizio
del 2004 il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha comunicato
il nulla osta sulla agevolabilità di tali progetti, svincolando
così i fondi riconosciuti con riserva in fase di approvazione del
Patto Territoriale.
Alla data del 31 dicembre 2006, la situazione della operatività
è la seguente:
Tipologia
Interventi |
N° Interventi |
Ammontare
Investimenti Previsti |
Ammontare
Investimenti Agevolati |
Contributo
Riconosciuto |
Ammontare Contributi
Erogati |
Nuovi Occupati
creati |
Imprenditoriali |
15 |
10.911.184,91 |
10.842.496,14 |
5.681.800,58 |
3.903.791,74 |
49,8 |
TOTALE |
15 |
10.911.184,91 |
10.842.496,14 |
5.681.800,58 |
3.903.791,74 |
49,8 |
I dati monetari sono
espressi in € |
|